La Tuscia, cuore autentico del Lazio tra la Maremma e le terre etrusche, in autunno si trasforma in un caleidoscopio di colori, odori e tradizioni. L’autunno è la stagione ideale per immergersi nella natura, partecipare a sagre storiche e scoprire borghi che si vestono di atmosfere suggestive, il tutto a pochi passi da Roma.
Sapori d’Autunno: Sagre ed Eventi Enogastronomici
Sagra della Castagna – Soriano nel Cimino
A ottobre, la Sagra della Castagna è l’evento imperdibile per chi cerca i sapori veri della Tuscia. Per tre weekend, il borgo si anima con cortei storici, mercatini artigianali e degustazioni di castagne, mieli, formaggi e vini locali. Le rievocazioni e spettacoli medievali rendono l’esperienza ancora più coinvolgente.
Sagra dell’Olio Nuovo – Vetralla
Novembre segna l’arrivo dell’olio nuovo, celebrato con bruschette, degustazioni nei frantoi e tour tra gli uliveti. Nelle antiche macine di Vetralla si respira la storia di un prodotto principe dell’autunno laziale.
Altri appuntamenti golosi
-
“Giornate dell’olio e del vino” animano piccoli centri, con degustazioni e laboratori artigianali.
-
CioccoTuscia, a Viterbo, celebra i dolci autunnali e l’artigianato del cioccolato.
Foliage e Natura: Passeggiate nei Boschi
Faggeta di Soriano nel Cimino
Patrimonio UNESCO, la faggeta offre alcuni tra i più spettacolari foliage d’Italia. I sentieri immersi tra coltri di foglie cangianti sono perfetti per trekking, escursioni fotografiche e passeggiate rilassanti, soprattutto all’alba o al tramonto quando la luce dorata valorizza le tonalità.
Lago di Vico e Monte Fogliano
Qui il panorama autunnale si riflette sulle acque, offrendo percorsi tra boschi di querce e castagni, ideali per picnic e piccole esplorazioni gustando funghi porcini e polenta nei ristorantini tradizionali.
Borghi e Itinerari Culturali
Barbarano Romano e Tuscania
I borghi in pietra si colorano di tonalità calde. Barbarano Romano, Tuscania, Calcata e Vitorchiano invitano a scoprire necropoli etrusche, chiese romaniche e scorci pittoreschi mentre le vie si fanno più raccolte e le piazze accoglienti.
Viterbo, la Città dei Papi
Passeggiate tra le antiche mura e visite ai palazzi storici, senza perdere le Terme dei Papi per momenti di benessere immersi nelle acque termali che in autunno diventano autentici rifugi di relax.
Outdoor ed Esperienze Attive
-
Trekking nei Monti Cimini e sentieri della Via Clodia per camminate panoramiche tra boschi secolari e scorci sulla valle.
-
Escursioni in bicicletta tra campi dorati e borghi pittoreschi, ideali per fotografi e sportivi in cerca di nuovi punti di vista.
PRENOTA ORA LA TUA ESPERIENZA
Eventi di Settembre/Ottobre
-
Festival della Tuscia a Viterbo: concerti, rassegne fotografiche e mercatini rinnovano l’offerta culturale fino ad ottobre.
-
Selvatico Fest a Farnese: tre giorni di musica, giochi e degustazioni nella Selva del Lamone.
-
Concerti pianistici, mostre d’arte e eventi di spiritualità arricchiscono il calendario in borghi come Vetralla, Tarquinia e Bolsena.
Leave a comment
This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.